C’è una ragazza ungherese che ha appena iniziato a frequentare la scuola di pasticceria e già adesso prepara dolcetti deliziosi. Lei si chiama Csenge, ha un blog molto invitante, con delle fotografie bellissime. Le sue ricette sono affidabili, per cui molte volte mi rivolgo alla sua raccolta. Ho trovato da lei anche questo dolce che si abbina molto bene con il tè delle 17:00.
Questa volta ho modificato la ricetta veramente pochissimo: non ci ho messo le gocce di cioccolato, ma ho aggiunto una decina di datteri sminuzzati, e 50 g di pinoli tostati.
Dolce marmorizzato con prugne secche al profumo di cannella
Ingredienti:
- 350 g di farina 00
- 2 cucchiai di cannella macinata
- 1 e ½ cucchiaini da tè di polvere lievitante per dolci
- 400 g di zucchero
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 250 g di burro
- 250 g di mascarpone
- estratto di vaniglia (fatto in casa)
- 4 uova
- 70 g di gocce di cioccolato
- un pizzico di sale
- mezza tazza di prugne secche sminuzzate
- mezza tazza di datteri sminuzzati
- 50 g di pinoli tostati
Preriscaldate il forno a 180 gradi e foderate una teglia rettangolare (30 x 22 cm) con la carta da forno. (Io ho usato uno stampo da cake e altri stampini più piccoli, giusto per fare un po’ di esperimenti… Fra tutti, secondo me, il primo è stato il più adatto per questo tipo di dolce.)
In una ciotola setacciate insieme la farina, il sale e il lievito.
In un altra ciotola mescolate 100 g di zucchero con il cacao e la cannella, e mettetela da parte. (Attenti a metterci solo 100 g e non tutto, come ho fatto io…meno male che me ne sono accorta in tempo. Ora ho un sacco di zucchero marrone in dispensa. 🙂
Con una frusta elettrica mescolate lo zucchero rimasto con il burro, aggiungete il mascarpone. l’estratto di vanilglia e le uova uno per volta. Unitevi anche la farina setacciata e le goccie di cioccolato.
Versate la metà della pastella nella teglia/o nello stampo, spolverizzate con la metà della miscela di zucchero-cannella-cacao, cospargete con i pinoli tostati e la frutta secca sminuzzata e infine coprite tutto con la pastella rimasta.
Spolverizzate la superficie con il restante zucchero “cannellato”, con una forchetta disegnate degli spirali a volontà e fatelo cuocere in forno per circa 40 minuti. Lasciatelo intiepidire nella teglia.
Magyar változat Csengénél. Az eredetit csupán annyiban módosítottam, hogy kihagytam a csokipasztillákat, ill. az alsó réteg tésztára az aszalt szilva mellé szórtam úgy 50 grammnyi pirított fenyőmagot és egy kevés apróra vágott datolyát
Legutóbbi hozzászólások